Pubblicazioni

1984 – Leoni di Sabbia – poesie

1999 – Teatro estremo – teatro

2002 – Pioggia su New York – teatro

2007 – Codice a barre – romanzo

2012 – Io sono Libera – teatro cinema

2015 – Servo della gleba – romanzo

2017 – Uno-Teatro Estremo

in uscita

prossimamente 2018 – Due-Teatro Cronaca

 

Chi è

Premi conseguiti

 

Premio Giuseppe Fava

Premio Fondi La Pastora

Premio Flaiano 

Premio Enrico Maria Salerno

Premio Hystrio – Scrittori per la Pace

Premio Fondi La Pastora

Premio Speciale teatro di Base UIlt Lazio

Premio Fondi La Pastora per lo spettacolo

___________________________________________________

Finalista Premio Candoni Arta Terme

___________________________________________________

___________________________________________________

Pubblicazioni

 

1984 – Leoni di Sabbia – poesie

1999 – Teatro estremo – teatro

2002 – Pioggia su New York – teatro

2007 – Codice a barre – romanzo

2012 – Io sono Libera – teatro cinema con DVD

2015 – Servo della gleba – romanzo

2017 – Uno-Teatro Estremo – teatro

Prossimamente

Pubblicato da Alessandro Trigona su giovedì 20 aprile 2017

__________________________________________________

in uscita

__________________________________________________

Audiovisivo

 

Scripta manent – autori di teatro contemporanei

Verba volant – in scena

Poiesis – video rubrica di poesia italiana contemporanea

Liber -81  booktrailers

Viajando en la punta de un lapiz

lo Zen e il tiro con l’arco (3 video)

Arco – aforismi

__________________________________________________

Corti

La vera storia di Annalisa Kropp

Pecunia non olet

Vite sospese

L’arco di Pomigiano

Yuko – identità di una donna

Io sono Libera il docufilm

____________________________________________________

Fondatore

 

1999/2000 – Tempi Moderni (rivista di teatro)

1999 – www.dramma.it (sito di drammaturgia italiana contemporanea)

2009 – Federazione Unitaria Italiana Scrittori (FUIS)

2011 – Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea (CeNDIC)

_______________________________________________________

Cariche ricoperte

 

1998-2002 – Responsabile organizzativo Sindacato Nazionale Scrittori (afferente alla CGIL)

2002-2012 – Segretario Generale Sindacato Nazionale Scrittori (afferente alla CGIL)

2002-2012 – Membro del Comitato Consultivo Permanente Diritto d’Autore presso MIBACT

2002-2006 – Presidente Gruppo Teatro Civile

2005-2008 – Membro del Commissione OLAF-SIAE

2009-2012 – Presidente della Commissione OLAF-SIAE

2009-2012 – Membro Segretariato della Federazione Unitaria Italiana Scrittori (FUIS) di cui è fondatore

dal 2012 – Membro del Consiglio direttivo del Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea (CeNDIC) di cui è socio fondatore

dal 2013 – Membro dell’Esecutivo dell’Associazione Nazionale Autori Cinematografici (ANAC)

__________________________________________________

Attuali cariche

Esecutivo dell’Associazione Nazionale Autori Cinematografici (ANAC)

Membro del Consiglio direttivo del Centro Nazionale Drammaturgia Italiana Contemporanea (CeNDIC)

chi é

Studi in Giurisprudenza.

Dal 1986 al 1994, lavora nell’ambito della produzione e organizzazione di concerti.

Nel 1997 è finalista al Premio Candoni con una prima versione di “SEGUE COMUNICATO” e l’anno seguente debutta in teatro con “UNO”.
Nello stesso anno, con una seconda versione di “SEGUE COMUNICATO”, vince il Premio Giuseppe Fava, pubblicato dalla rivista “Prima Fila”.
Nel 1999, pubblica “TEATRO ESTREMO”, raccolta di tre atti unici teatrali: “QUELLO CHE ACCADE”, “TORNANDO A CASA”, “IL DIO DEL MALE”.

Ancora nel 1999 vince il Premio Fondi La Pastora Giovani Protagonisti, sempre con “SEGUE COMUNICATO”.

Nel 2000, con Marcello Isidori e Fortunato Cerlino, fonda ‘www.dramma.it’ e la rivista “TEMPI MODERNI”.
Con il testo “TEMPI MODERNIi” vince il Premio Flaiano, under 38. 

con Anna Maria De Caroli e Dacia Maraini
con Anna Maria De Caroli e Dacia Maraini

Dal 2001 al 2004 insegna drammaturgia nella scuola di Dacia Maraini a Gioia dei Marsi (Abruzzo).

Nel dicembre 2001, è promotore dell’iniziativa  SCRITTORI PER LA PACE  una manifestazione spettacolo contro la guerra in Iraq.  La serata, tenutasi al Teatro Vascello di Roma, viene replicata a Bologna (ITC San Lazzaro) e a Milano (Porta Romana) ottenendo il riconoscimento del Premio Hystrio per la drammaturgia 2002.

Nel 2002 fonda il ‘GRUPPO TEATRO CIVILE’, che coniuga l’impegno sociale e civile con il teatro. L’esperienza durerà fino all’aprile 2006.

con Cerlino, Battaglini, Manfridi, Isidori, Erba.
con Cerlino, Battaglini, Manfridi, Isidori, Erba.

Sempre nel 2002, con il testo ‘L’UOMO NUOVO’ vince il Premio Enrico Maria Salerno.

Nel 2003, con “PENA CAPITALE” consegue il Premio Uilt Lazio.

Nel 2006, coordina la collana de L’Unità, curata da Angelo Guglielmi e Maria Serena Palieri, di romanzi del ‘900 che trattano tematiche del mondo del lavoro.

con Sergio Cofferati
con Sergio Cofferati

Nel 2006 comincia a dedicarsi all’audiovisivo.

Nel 2007 partecipa alla Fiera del Libro del Cairo.

A marzo debutta a Spalato, a cura del Teatro Nazionale Croato“TEMPI MODERNI” (“MODERNA VREMENA”), con la regia di Nenni Del Mestre.

Nel 2008, esce il romanzo “CODICE A BARRE”.

Del 2008 sono “VIAJANDO EN LA PUNTA DE UN LAPIZ”, sull’attività artistica di José Ricketts e
LA VERA STORIA DI ANNALISA KROPP”, ispirato al proprio testo teatrale “TORNANDO A CASA”.

Nel dicembre 2008, partecipa alla Fiera del Libro di Guadalajara (Messico).

Nel 2009 realizza  “VITE SOSPESE” e “FACCETTA NERA”.

Del 2010 è “L’ARCO DI POMIGLIANO”.

con Lidia Ravera e Pamela Villoresi
con Lidia Ravera e Pamela Villoresi

Nel 2010, dà avvio al progetto “IO SONO LIBERA”, su usura e racket dell’estorsioni: teatro, cinema, televisione, musica, editoria.
Nel 2012 pubblica l’omonimo libro contenente il docu-film
presentato a Venezia in occasione della Mostra dell’Arte Cinematografica.

a Venezia
a Venezia

Del 2011, idea LIBER, 81 book-trailers che RAI 1, all’interno del programma UNO MATTINA CAFFE’ ha trasmesso.

Del 2015 è “SERVO DELLA GLEBA” suo secondo romanzo.

Dal 2002 al 2012 è stato Segretario generale del Sindacato Nazionale Scrittori.(afferente alla CGIL).

con Massimo Wertmuller
con Massimo Wertmuller

Dal 2007 fino al 2012 è stati Presidente della Commissione OLAF-SIAE.
Dal 2003 al 2012, è stato membro del Comitato Consultivo per il Diritto d’Autore presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Attualmente è membro dell’Esecutivo dell’ANAC (Associazione Nazionale Autori Cinematografici) e del Direttivo del CeNDIC (Centro Nazionale della Drammaturgia Italiana Contemporanea) di cui è socio fondatore (2012).

 

Foto varie